Il Consiglio Direttivo ha deciso di bandire il concorso per il conferimento di buoni libro a STUDENTI FIGLI DI DONATORI ATTIVI E DONATORI IN ETA’ SCOLARE, la cui consegna del predetto buono avverrà direttamente allo/a studente durante la cerimonia per la giornata del donatore che avrà luogo domenica 26 febbraio 2023 presso l’Auditorium Mole Vanvitelliana di Ancona, come da programma che invieremo.
I BUONI LIBRO SARANNO SUDDIVISI COME SEGUE:
CATEGORIA “A”
Studenti che hanno conseguito il Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado con le migliori valutazioni;
CATEGORIA “B”
Studenti promossi con la migliore media ed ancora frequentanti le Scuole Secondarie di Secondo Grado;
CATEGORIA “C”
Studenti che hanno superato l’esame finale della Scuola Secondaria di Secondo Grado con la migliore valutazione;
Il limite e l’importo dei buoni libro sarà definito per ogni categoria dal Consiglio Direttivo in base al numero di richieste pervenute.
I concorrenti dovranno presentare entro e non oltre il 7 FEBBRAIO P.V. alla segreteria della scrivente Avis ESCLUSIVAMENTE TRAMITE POSTA ORDINARIA, PEC(aviscomunaleancona@pec.it) O CONSEGNA BREVI MANU i seguenti documenti:
- domanda redatta dal donatore da cui risulti la composizione della famiglia (come da fac simile domanda buoni libro 2023 scaricabile);
- attestato della scuola secondaria di secondo grado frequentata durante l’anno scolastico 2021-2022 da cui risulta la media riportata nelle singole materie (Bando di Concorso- Cateoria B) o la valutazione espressa dalla Commissione o dal Consiglio di classe (Bando di Concorso- Categoria A e C);
Non sarà concesso più di un buono libro per ogni famiglia di donatore.
La graduatoria sarà esposta all’albo e contro di essa è ammesso ricorso scritto entro tre giorni dalla pubblicazione.
Per ulteriori chiarimenti ed informazioni rivolgersi alla segreteria Avis ( 0715965601-5602 dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Il Presidente
F.to Saverio Taglioni
Pubblicato il bando per la selezione di giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliono diventare volontari. Oltre 500 i posti a disposizione della nostra associazione
In data odierna è stata pubblicata sul nostro sito la notizia relativa al BANDO NAZIONALE DI SERVIZIO CIVILE.
La scadenza per la presentazione delle domande ad AVIS Nazionale è il 10 febbraio 2023 entro le ore 14.00 ed è improrogabile.
Sul sito www.avis.it oltre che nella Home anche nella sezione dedicata al Servizio Civile i giovani interessati possono reperire tutte le informazioni utili a presentare la propria candidatura.
L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e per i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, può avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Collaborazione con l’ADMO Marche al fine di aumentare il numero di donatori iscritti al Registro Regionale dei donatori di Midollo Osseo.
È stata presentata nella giornata di ieri, 2 dicembre, presso la sala consiliare del Comune di Ancona la nuova campagna di comunicazione di Avis Ancona Rendi grande la tua città: diventa donatore Avis.
La campagna nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini anconetani alla donazione di sangue ed emocomponenti, puntando al coinvolgimento di un numero sempre crescente di donatori con un messaggio veicolato da testimonial rappresentativi di uno spaccato della città.
I contenuti espressi da 7 testimonial sono rappresentativi, a un tempo, della professione svolta, di una zona o ambito della città, di una caratteristica distintiva del cittadino anconetano e sono sviluppati in linea con il loro “carattere” e il target di riferimento che potenzialmente possono attrarre e sensibilizzare alla donazione.
Il messaggio che ne deriva è emozionale e coinvolgente per il target della campagna e sviluppato come narrazione sia nella campagna pubblicitaria multisoggetto che, soprattutto, nei video rappresentativi della quotidianità di ciascuno dei testimonial coinvolti.
La campagna è rivolta ai cittadini di Ancona, sia già donatori, sia coloro che potenzialmente possono fare questa scelta, in particolare appartenenti alla fascia di età più giovane e che abbiano i requisiti richiesti per poter donare. È stata realizzata dall’agenzia di comunicazione Damco Agency, esperta nella promozione di temi sociali.
Ecco il video della campagna:
Oggi, giovedì 2 Dicembre p.v. alle ore 11.30 presso la Sala del consiglio del Comune di Ancona, Largo XXIV maggio 1 , si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della campagna “Rendi grande la tua città: diventa donatore Avis” promossa dall’Avis Comunale di Ancona con il patrocinio del Comune di Ancona.
Saranno presenti :
Emma Capogrossi, Assessore ai Servizi sociali-igiene e sanità Comune di Ancona
Saverio Taglioni, Presidente Avis Comunale di Ancona
Rino Santomo, Account Manager Damco Agenc
Per facilitare l’utilizzo della piattaforma riservata ai donatori di sangue abbiamo elaborato i seguenti video tutorial:
Per il primo accesso
Per il recupero della password
NON RIESCI A METTERTI IN CONTATTO TELEFONICAMENTE CON LA SEGRETERIA AVIS PER FISSARE IL TUO APPUNTAMENTO?
SCRIVICI UNA E MAIL A segreteria@avisancona.it.
QUANTO PRIMA TI CONTTATTEREMO NOI!!
A seguito di un cambio di gestione dell’Azienda appaltatrice del parcheggio antistante l’Ospedale Regionale di Torrette di Ancona, ti informiamo che a breve entreranno in vigore nuove disposizioni per parcheggiare negli spazi a te destinati nella giornata della tua donazione periodica o degli esami all’interno del parcheggio.
Le nuove indicazioni saranno le seguenti:
- accedere al parcheggio destinato all’AVIS dall’ingresso sito subito dopo la rotatoria di accesso all’ospedale a destra (alleghiamo cartello indicativo che verrà posto in prossimità del nuovo ingresso al parcheggio);
- parcheggiare negli appositi spazi;
- DOPO aver effettuato la donazione periodica o gli esami il volontario Avis dell’accettazione consegnerà un TAGLIANDINO con timbro Avis, data ed ora di uscita;
- recarsi quindi alla cassa del parcheggio (che sarà sempre presidiata) dove si dovrà consegnare il TAGLIANDINO dell’Avis e comunicare il numero di TARGA della propria auto per consentire l’uscita GRATUITA del veicolo.
In caso di variazione, anche momentanea, della propria targa dovuta ad un cambio auto, il donatore all’USCITA dovrà comunicare alla cassa la variazione di targa.
Scusandoci per i disguidi che potrebbero insorgere all’avvio delle nuove procedure e non dipendenti dalla nostra volontà, rimaniamo sempre e comunque a tua disposizione per chiarimenti e delucidazioni in merito.
Un caro augurio di buone festività
Prima di prenotare la tua donazione periodica o gli esami per diventare Donatore Avis TI INVITIAMO A LEGGERE ATTENTAMENTE il PROMEMORIA riportato. GRAZIE!