Il gruppo di camminatori di Ancona Cammina -“Salute, diabete e MOVIMENTO”
Se ultimamente hai viaggiato ti invitiamo a consultare il Vademecum del Donatore -Viaggiatore
Rosso come… il sangue! Scuola dell’infanzia Piaget,Via Montegrappa ad Ancona
I bambini di 5 anni hanno svolto un’attività con una volontaria dell’ AVIS di Ancona. Leggi l’articolo
AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AD EFFETTUARE ATTIVITA’ DI SPONSORIZZAZIONE DELL’AVIS COMUNALE DI ANCONA
L’Avis ha da sempre a cuore il contatto con i piu’ giovani; il miglior modo per far conoscere la nostra associazione ed il volontariato nel suo insieme è andare nel loro mondo, nella loro quotidianità, nelle loro classi.
Quest’anno uno studente del Liceo Classico “C.Rinaldini” di Ancona ha chiesto all’Avis Comunale di Ancona di poter svolgere con noi il suo PTCO (percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento).
Leonardo conosce Avis da tanti anni grazie all’esempio dei suoi genitori e di suo fratello che sono donatori. Per motivi di salute lui non puo’ esserlo, ma voleva comunque essere parte attiva della nostra associazione.
Il progetto pensato per lo studente in collaborazione tra noi ed i suoi insegnati, ha previsto un incontro nelle classi terze, quarte e quinte, in cui Leo, con il suo puntatore oculare, potesse presentare l’Avis. Durante il suo PTCO Leo, accompagnato da alcuni nostri volontari, ha incontrato in diversi giorni un totale di venticinque classi, circa cinquecento studenti, dando così l’esempio piu’ grande di quanto siano fondamentali i volontari che dedicano il loro tempo, oltre a coloro che donano il loro sangue .
Per noi è stato un grande onore essere stati scelti da Leonardo per questo progetto, aver raggiunto così tanti giovani ed aver risposto alle loro curiosità. Ringraziamo gli insegnanti che hanno permesso tutto cio’, il liceo “C. Rinaldini” che ci ha ospitati e soprattutto LEO!
Per facilitare l’utilizzo della piattaforma riservata ai donatori di sangue abbiamo elaborato i seguenti video tutorial:
Per il primo accesso
Per il recupero della password
Prima di prenotare la tua donazione periodica o gli esami per diventare Donatore Avis TI INVITIAMO A LEGGERE ATTENTAMENTE il PROMEMORIA riportato. GRAZIE!
Ogni donazione non solo salva vite, ma offre anche l’opportunità di monitorare la tua salute. Gli esami effettuati durante la donazione sono consultabili nell’area personale del donatore per un periodo di 45 giorni. Trascorso questo tempo, i risultati non saranno più disponibili, quindi ti invitiamo a scaricarli e conservarli.
Accedere alla tua area personale è semplice: assicurati di conservare la password e di effettuare il login regolarmente per non perdere nessuna informazione importante.
Prenditi cura della tua salute e verifica i tuoi esami oggi stesso!
E’ ora di “scaldare i motori” per la nuova serie di passeggiate serali di gruppo, con i volontari dell’Avis Ancona, del CAI e della UISP.
Si riparte venerdì 27 settembre p.v. come da programma per camminare in compagnia, socializzare e riscoprire magari qualche angolo meno conosciuto della città!!
Per partecipare, basta avere voglia di stare insieme, di muoversi ed essere in buone condizioni fisiche.
La partecipazione è come sempre libera e gratuita, sotto la propria responsabilità. Non serve prenotarsi, ci si incontra direttamente sui luoghi di partenza.
L’Avis Comunale di Ancona organizza per domenica 28 LUGLIO u.s. una gita ad AQUAFAN –ATTENZIONE I POSTI PER L’INIZIATIVA SONO ESAURITI.
Giornata mondiale del donatore 14 GIUGNO 2024: “Lascia che la solidarietà entri in circolo: dona il sangue, dona il plasma”.
BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DI VIDEO/MANIFESTO/GADGET PER LA PROMOZIONE DELLA CITTADINANZA ATTIVA